COME MUOVERSI A ROMA
I biglietti della metropolitana si possono acquistare direttamente presso la stazione della metro. I biglietti degli autobus in tutte le tabaccherie T e le edicole. Si raccomanda di acquistare e timbrare il biglietto.
I biglietti per muoversi a Roma con i mezzi pubblici
Biglietto ordinario cittadino BIT: durata 100 minuti € 1,50.
Biglietto giornaliero BLG: durata 1 giorno € 6,00
Biglietto BTI: durata 3 giorni € 16,50
Biglietto settimanale CIRS: durata 7 giorni € 24,00.
Tutti i biglietti sono validi per la metropolitana, tutti i mezzi di superficie e rete ferroviaria FS urbana e Atac – Metro Roma.
Inoltre, sono disponibili alcuni biglietti speciali che permettono l’ingresso alle principali attrazioni della città ed ai mezzi pubblici, come ad esempio:
Roma Pass – vale 3 giorni dal momento dell’attivazione.
Prevede accesso gratuito ai primi due musei e/o siti archeologici a scelta (consecutivi). Ingressi ridotti in tutti i successivi musei e/o siti archeologici; Accesso gratuito ai seguenti musei: Museo della Repubblica Romana e della memoria Garibaldina, Museo Bilotti a Villa Borghese, Museo Canonica, Museo delle Mura, Museo Napoleonico e Villa di Massenzio; Accesso gratuito ai mezzi di trasporto ATAC (Metropolitana linea A e B, Ferrovie regionali Roma-Lido, Roma Flaminio Piazza del Popolo-Viterbo e Roma Giardinetti).Costo Euro 34,00.
Un ottimo modo per visitare la città è attraverso i tipici bus aperti che effettuano un itinerario tra i principali monumenti e permettono la salita e la discesa a vostro piacimento e possiedono audioguida in 8 lingue. Ce ne sono di diversi tipi, a voi la scelta:
110 Open- City Sightseeing Roma- Ciao Roma – Greenline tours – ArcheoBus